Ecco alcuni momenti  significativi:
        1982
          - Chiesa di San Benedetto a Brescia, Concerto promosso dalla IV Circoscrizione e dalla Delegazione bresciana
    dell ‘ U.S.C.I.
          - “VI Rassegna di Canti Popolari e di Montagna” di Sabbio Chiese.
          - “Concerto d’Autunno“ nella Chiesa parrocchiale di Villa Pedergnano.
          1983
          - Teatro “Giardino” di Breno, “I Rassegna Brenese di Cori Bresciani”.
          - Buia, in Friuli, “X Rassegna del Canto Popolare delle Regioni”.
          - “Abend-Konzert” a Unterhaching in Germania con il Soprano Waltraud Lautner e il Quintetto d’Archi Rauscher,
             nella chiesa delle “Barmherzigen Schwestern “ (Suore della Misericordia).
          1984
           -“Centro Romanelli”, Ponte San Marco: canti tradizionali bresciani e arie buffe del ‘700.
          1985 
          -Palazzo Bertazzoli, Bagnolo Mella, Concerto nell’Anno Europeo della Musica.
          -Secondo incontro con la Comunità tedesca di Unterhaching, in Germania, con uno straordinario concerto alla 
           presenza del Presidente della Baviera Franz Josef Strauss.
          1986 
          -Chiesa di S. Bartolomeo a Villadossola (VC) Rassegna Corale organizzata dal Coro “Andolla” del CAI di Villadossola.
          -Teatro Tenda di Stradella, “I Rassegna di Canto Corale Città di Stradella”.
          -Centro Culturale di Orzinuovi, “Cantarinsieme”, II Rassegna di Canto Corale“.
          1987 
          -Concerto alla “Sagra di S. Antonio” organizzata dalla Pro Loco di Sanzeno in Val di Non, nel Trentino.
          -“Serata Concerto” organizzata dal Centro Comunale di Cultura di Lumezzane, nell’ambito della Stagione Musicale 
          -Tourneé in Germania, con concerti nella Asamkirche di Monaco di Baviera e nella Sala Rinascimentale del 
           Castello di Dachau.
          -Partecipa a Darfo Boario Terme alla “II Rassegna di Canti della Montagna”.
-Concerto “Armonia di Voci” nella Parrocchiale di Carcina, con la
presenza del ‘Münchner Madrigalchor’ di Monaco di Baviera.
          1988 
          -Parrocchiale di Carcina, “VI Rassegna di Armonie Corali”, con la presenza del Coro Andolla di Villadossola.
          1989 
          -Trasferta in Germania, a Unterhaching, con un concerto celebrativo per festeggiare i 10 anni di amicizia con la 
           Comunità di St. Korbinian .
          1990
          -“XXVI Rassegna Nazionale Corale” promossa dall’Amministrazione Comunale della Città di Adria (RO).
          -“Concerto di Natale” nella Chiesa di Cailina, promosso dal Comune di Villa Carcina e dall’Associazione “Paideia”.
          -Teatro Italia di Garbagnate (MI) Rassegna corale “I Canti della Notte”.
          1991 
          -Organizzata dal “Coro Varade” del C.A.I. di Varallo Sesia, partecipa alla V Rassegna “Valsesia Cori”.
          -“Serata Concerto” promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Villa Carcina e dal Centro di 
  Documentazione sulla Cultura Tradizionale Bresciana, nella
Chiesa Parrocchiale dei S.S. Emiliano e Tirso di Villa Carcina, nel XXX
di Fondazione del Coro.
          -In occasione del 177° di Fondazione dell’Arma dei Carabinieri, “Serata Concerto” al Teatro Grande di Brescia.
          -Concerto nell’’auditorium della Pieve in Urago Mella per la manifestazione “Ottobre in Pieve“.
          -Nell’auditorium comunale della nuova Scuola Media di Pompiano, Concerto per il Gruppo Alpini.
          -“VI Rassegna Clastidiense” di canti popolari e di montagna a Casteggio (PV).
-Il Centro di Documentazione sulla Cultura Tradizionale Bresciana
organizza la V Rassegna Corale “Incontri di Voci Amiche”. Il Concerto
si tiene nella Chiesa Parrocchiale di Carcina con il Gruppo Corale
“Bujie”di Buia di Udine.